Sarà che continua a piovere e non riesco più a lavorare con tutti i cani che mi attendono, ma oggi sono di pessimo umore: basta con tutti questi educatori ed istruttori cinofili che sbucano da tutte le parti! E' troppo una "categoria" non controllata e fondamentalmente non controllabile: ora una persona appena esce da una scuola istruttore (e bisogna vedere quale scuola... !) si proclama educatore e rieducatore cinofilo e va a domicilio a fare lezione...ma lezione di che? Per lavorare con i cani ci vuole oltre che passione e un minimo di conoscenza tanta ma tanta ma tanta pratica che certo non ti può dare una corso per diventare educatori cinofili che dura una settimana o due. Ma stiamo scherzando? In più i proprietari di cani sembrano farne una questione di prezzo: non si informano da chi stanno andando, se ha frequentato un corso, quali stage ha fatto in giro per l'italia, con chi, ecc.... ma sembrano volere soltanto lezioni a domicilio (sono più comode) e a poco prezzo; vabbè che siamo in epoca di crisi, ma possibile che non si domandino perchè c'è chi costa 15 euro e chi 30 euro? E possibile che non pensino perchè uno fa il domiciliare e un altro mette in piedi un centro cinofilo con le relative spese?
Un centro cinofilo offre l'opportunità al cane e al proprietario di usufruire di una serie di vantaggi: c'è solitamente un ampio spazio recintato a disposizione dove è possibile lavorare con i cani sciolti, vari giochi e attrezzature per poter provare sport, tricks, prove naturali e di fiuto; tutto questo non è possibile farlo con lezioni a domicilio!!!! Senza contare che per il cane lavorare a casa o nelle vicinanze è molto più semplice, conosce il territorio e si sente tranquillo: ergo, se poi si cambia luogo, difficilmente farà gli esercizi così bene.
Poi capisco il prezzo, ma se un ragazzo avesse bisogno di ripetizioni in qualche materia, saremmo sicuramente più propensi a scegliere un professore con esperienza piuttosto che una persona laureanda o appena laureata; ecco, per i cani dovrebbe essere lo stesso: bisognerebbe scegliere una persona con esperienza!!
Chi "viene fuori" da un corso per educatore cinofilo dovrebbe avere l'umiltà e la pazienza di affiancarsi ad un bravo istruttore che abbia o lavori in un centro, per fare un lungo periodo di gavetta, ed imparare davvero a leggere i cani e capire che non esiste un metodo unico ed universale per educare un cane, ma tutto va rapportato al suo carattere e alla sua indole.
Un metodo di lavoro sbagliato (anche se rientrante nell'educazione gentile - senza forme coercitive) può rovinare un cane!!!
Un centro cinofilo offre l'opportunità al cane e al proprietario di usufruire di una serie di vantaggi: c'è solitamente un ampio spazio recintato a disposizione dove è possibile lavorare con i cani sciolti, vari giochi e attrezzature per poter provare sport, tricks, prove naturali e di fiuto; tutto questo non è possibile farlo con lezioni a domicilio!!!! Senza contare che per il cane lavorare a casa o nelle vicinanze è molto più semplice, conosce il territorio e si sente tranquillo: ergo, se poi si cambia luogo, difficilmente farà gli esercizi così bene.
Poi capisco il prezzo, ma se un ragazzo avesse bisogno di ripetizioni in qualche materia, saremmo sicuramente più propensi a scegliere un professore con esperienza piuttosto che una persona laureanda o appena laureata; ecco, per i cani dovrebbe essere lo stesso: bisognerebbe scegliere una persona con esperienza!!
Chi "viene fuori" da un corso per educatore cinofilo dovrebbe avere l'umiltà e la pazienza di affiancarsi ad un bravo istruttore che abbia o lavori in un centro, per fare un lungo periodo di gavetta, ed imparare davvero a leggere i cani e capire che non esiste un metodo unico ed universale per educare un cane, ma tutto va rapportato al suo carattere e alla sua indole.
Un metodo di lavoro sbagliato (anche se rientrante nell'educazione gentile - senza forme coercitive) può rovinare un cane!!!